Un'estate per la pace e l'emancipazione
Il campo estivo "I colori della pace" ha riunito 54 giovani provenienti da diversi Paesi del Medio Oriente. Nel bel mezzo di conflitti e incertezze, hanno trovato a Trogen un luogo di auto-emancipazione e di scambio, dove hanno imparato non solo a conoscere la pace e i diritti umani, ma anche a conoscere se stessi e il potere dell'unione.
Un Villaggio per bambini, molte voci - Il futuro dell'Europa in dialogo
Cosa succede quando circa 130 giovani provenienti da nove paesi diversi si riuniscono per discutere le loro prospettive, le loro paure e le loro esigenze in relazione alle attuali sfide dell'Europa?
La Conferenza nazionale dei bambini visita il Palazzo federale
Circa 40 bambini della Svizzera occidentale e tedesca hanno incontrato le due Consigliere nazionali Katharina Prelicz-Huber e Léonore Porchet al Parlamento federale nell'ambito della conferenza nazionale dei bambini.
Giornata dell’Educazione – Percorsi verso un futuro migliore
Il 24 gennaio celebriamo la Giornata mondiale dell’educazione e riconosciamo il suo ruolo centrale nella pace e nello sviluppo. L’istruzione è un diritto fondamentale dei bambini e cruciale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Conferenza dei giovani 2024: Imparare la democrazia e modellare la società
Dal 25 al 29 novembre 2024 si è svolto al Villaggio Pestalozzi per Bambini il secondo convegno dei giovani SGAIAR. 63 giovani di tre scuole del Canton San Gallo hanno vissuto una settimana ricca di dibattiti e soluzioni alle sfide sociali.
Conoscere i diritti, rivendicarli: i bambini partecipano alla conferenza dei bambini!
Più partecipazione, voto a partire dai 12 anni, meno compiti a casa: i bambini rivendicano i loro diritti alla conferenza dei bambini!
Giornata dei diritti dei bambini: SKP si impegna in una nuova iniziativa
Il 20 novembre è la Giornata internazionale dei diritti dei bambini. In occasione di questa giornata, l'SKP, insieme a tre organizzazioni svizzere, ha creato un nuovo materiale didattico dal titolo "Diritti dei bambini: li conosci?" pubblicato.
Sognando un mondo pacifico
Sara vorrebbe un mondo senza guerre, né discriminazioni. Durante un progetto di scambio interculturale presso il Villaggio Pestalozzi per bambini, la ragazza ha imparato quanto sia importante essere consapevoli degli stereotipi e dei pregiudizi che esistono e come sia possibile abbatterli.
Scambio sul lavoro con i giovani
In concomitanza con il Forum europeo dei giovani di Trogen, 15 operatori giovanili di diversi Paesi si sono riuniti al Villaggio dei bambini per discutere di metodologie e buone pratiche e creare preziose sinergie.