Un cambiamento di carriera inaspettato e una svolta, in cui il Villaggio Pestalozzi per bambini ha avuto un ruolo significativo, hanno portato Oranee Jariyapotngam al punto in cui si trova oggi. In qualità di dipendente della nostra organizzazione partner tailandese, sta contribuendo a rendere più facile l'apprendimento dei bambini a lungo termine.
Oranee Jariyapotngam lavora da dieci anni per la nostra organizzazione partner "Foundation for Applied Linguistics" (FAL) in Thailandia. Tuttavia, il suo percorso verso questa posizione non è stato semplice. Inizialmente ha studiato tecnologia alimentare e dopo la laurea ha lavorato in una fabbrica, una carriera che non la soddisfaceva.
La decisione di riorientarsi professionalmente ha portato Oranee alla FAL. Qui ha iniziato a occuparsi di pubbliche relazioni, poi ha lavorato nella segreteria e quindi nella rappresentanza degli interessi, fino ad assumere l'attuale ruolo di assistente alla direzione.

Una formazione pionieristica al Villaggio dei bambini
Un importante punto di svolta nella carriera di Oranee è stato il programma Empower al Villaggio dei bambini Pestalozzi, a cui ha partecipato nel 2016. Lì ha vissuto in una casa con altri studenti internazionali e ha ricevuto una formazione sulla cooperazione internazionale.
E oggi, tornata in Thailandia, continua a beneficiare del lavoro della nostra fondazione. Grazie ai corsi di formazione che offriamo ai dipendenti di tutte le nostre organizzazioni partner, Oranee ha potuto ampliare le sue competenze. Ha seguito corsi di formazione sui diritti dei bambini, sugli approcci pedagogici e sulla gestione dei progetti. Questi l'hanno aiutata nel suo lavoro quotidiano, dove ora è responsabile di bilanci, team e attività. "La formazione sulla gestione è stata particolarmente utile", afferma.
"Ho imparato a strutturare i progetti in modo efficiente e ad allineare meglio i compiti con i punti di forza dei membri del team".

Oltre ai suoi progressi personali, Oranee ha contribuito alla crescita del progetto realizzato dalla FAL e dalla Fondazione Pestalozzi per l'Infanzia. L'obiettivo di questo progetto è sviluppare una piattaforma digitale per gli insegnanti sul tema dell'insegnamento multilingue basato sulla lingua madre e formare gli insegnanti al suo utilizzo.
Quando il progetto è iniziato, otto anni fa, erano coinvolte sei scuole. Oggi, più di 94 scuole utilizzano la piattaforma e beneficiano della formazione dei loro insegnanti. "La domanda di insegnamento in madrelingua è aumentata enormemente in Thailandia", riferisce Oranee con orgoglio. "Con l'introduzione della piattaforma digitale, ora possiamo raggiungere un numero ancora maggiore di scuole e di insegnanti".
La collaborazione tra la FAL e la nostra fondazione dimostra l'importanza di costruire e sostenere le capacità locali. Organizzazioni come la FAL sono impegnate sul campo, mentre la SKP fornisce competenze strategiche, sostegno finanziario e sviluppo delle capacità alle organizzazioni partner in base alle loro esigenze. Il tipo di sostegno che Oranee ha ricevuto dalla nostra fondazione è qualcosa che lei stessa vuole trasmettere ai bambini.
![]()
"Non voglio solo insegnare qualcosa agli studenti, voglio metterli in condizione di imparare da soli".
Il programma è sostenuto dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).